Il progetto architettonico dello Studio Fabio Nonis consiste nella realizzazione di un nuovo edificio adibito a residenza per studenti di proprietà dell'Università Bocconi. E' ubicato nel margine settentrionale di un isolato semicentrale quasi interamente occupato da edifici di proprietà dell'Università, al cui interno vi è un grande spazio aperto. Al piano terra infatti la sollevazione del blocco centrale crea un ampio invito che accoglie il flusso degli studenti provenienti dalle fermate dei mezzi pub¬blici antistanti. Verso l’interno, invece, l’edificio costruisce uno spazio a corte che opera una mediazione tra la strada e il grande spazio pubblico del Campus, collegati dall’ampio passaggio pedonale al piano terra. In questo modo, l’articolazione dei corpi di fabbrica riesce a collegare fra loro gli edifici esistenti e a creare uno spazio più intimo alla scala della residenza. La natura residenziale dell’edificio basa sulla ripetitività dell’elemento finestra la connotazione principale dei prospetti. I fronti sono costituiti da una facciata ventilata in lastre di cotto e i serramenti sono in profilati di alluminio a taglio termico con vetrocamera. Le funzioni dell'edificio si articolano come segue: al piano terra, si trovano spazi per servizi universitari e spazi comuni per gli studenti; al piano primo interrato sono collocati altri spazi comuni di servizio per studenti e i locali tecnici; le residenze per studenti occupano tutti i piani superiori dal 1° al 7°.